“Davanti al mare, la felicità è un’idea semplice”
J.C.Izzo

CHI SIAMO

La libreria indipendente ‘L’ultima spiaggia’ di Ventotene è attiva sull’isola dal 2001, si occupa di vendita di libri nuovi di narrativa e saggistica con una particolare attenzione ai testi storici e di cultura legati all’isola, all’area marina protetta e alla storia del carcere di Santo Stefano. Organizza da 9 anni il festival ‘Gita al faro’ in collaborazione con Loredana Lipperini (conduttrice della trasmissione Fahrenheit su RaiRadio3) ed è a tutti gli effetti un presidio per la promozione della lettura sul territorio. Negli anni le persone che la frequentano hanno sviluppato un forte legame con la libreria grazie alla figura del libraio che l’ha fondata, ed alle sue capacità di consigliare libri da leggere, dedicando una sempre crescente attenzione nei progetti di lettura e culturali del territorio.

Il PROGETTO

La disponibilità del bando che la Regione Lazio ha messo a disposizione ci ha dato la possibilità di avvalerci delle migliori tecnologie presenti sul mercato nel settore librario (come il gestionale per librerie MacBook ed il servizio Arianna di Informazioni editoriali) oltre che a dotarci degli strumenti in grado di ampliare la profondità e l’ampiezza del raggio d’azione della libreria e, quindi, di prolungarne l’attività nel corso dell’intero anno.

In questo senso, si è scelto di puntare sulla costruzione di un portale estremamente personalizzato e legato all’immagine e al ruolo della libreria nell’isola. Che mantenga quindi il rapporto diretto con i lettori, garantendo la stessa cura nei consigli di lettura. Quindi una libreria online, ma soprattutto una piazza di incontro e di dialogo con i lettori con un’interfaccia molto curata e un software pensato e studiato per permettere percorsi personalizzati tra i libri e la costruzione di scaffali e proposte per ogni lettore.

Conosciamo i nostri clienti per nome, ne conosciamo gusti e le preferenze e la presenza online rafforzerà sicuramente di molto l’offerta attuale di circa 5.000 titoli.

Questo progetto ci permetterà di ‘USCIRE DALL’ISOLAMENTO’ svincolandoci dal limite dalla stagionalità e permettendo di tenere grazie al sito l’attività aperta tutta l’anno, ampliando anche virtualmente la superficie della nostra libreria grazie all’aumento del numero di titoli disponibili.

L’investimento tecnologico ci ha permesso di far crescere sensibilmente la qualità dei servizi offerti al territorio. La possibilità di poter contare su uno spazio virtuale parallelo consentirà inoltre di mantenere il legame con i clienti che hanno frequentato la libreria d’estate, durante le loro vacanze, ma anche con gli isolani che tornano sull’isola d’estate ma lavorano in terra ferma il resto dell’anno.